Landinetta - La porta attrezzi "incompresa"

Trattore incompreso per l'epoca, la Landinetta aveva delle caratteristiche innovative: un motore diesel monocilindrico di tipo verticale a due tempi a precamera con candelette di riscaldamento, cilindrata di 1236 cm3, raffreddamento a liquido, potenza 15-18 CV.
Le caratteristiche del motore a gasolio però non convinsero a pieno per via dei maggiori accorgimenti rispetto alla benzina o al petrolio utilizzato da altri costruttori. Anche l’avviamento elettrico comportava qualche difficoltà: l’energia elettrica della batteria era impiegata anche per riscaldare le candelette di preriscaldamento e questo esauriva molto velocemente la batteria che richiedeva spesso ricariche.
Fu prodotta dal 1956 al 1961, per poi lasciare spazio alla versione successiva: il Landini R 3000.

Landinetta manuale uso manutenzione libretto istruzioniLandinetta manuale officina uso manutenzione istruzioni

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.